Che cos'è il fair use?
In molti Paesi, determinati utilizzi di opere protette dal copyright non violano i
diritti di copyright del titolare. Ad esempio, negli Stati Uniti i diritti di
copyright sono limitati dalla dottrina del "fair use", secondo la quale potrebbero
essere considerati giusti determinati impieghi del materiale protetto da copyright a
scopo di critica, commento, informazione, insegnamento, erudizione o ricerca. I
giudici determinano se una difesa relativa al fair use è valida in base a quattro
fattori che abbiamo elencato qui di seguito a scopo informativo. In altri Paesi, c'è
un concetto simile chiamato "fair dealing" che potrebbe essere applicato in modo
diverso.
Ricorda che è tua responsabilità comprendere la legge pertinente e se protegge
l'utilizzo che hai in mente. Se pensi di utilizzare del materiale protetto da
copyright non creato da te, ti consigliamo vivamente di chiedere prima una consulenza
legale. T-Sharks.com non è in grado di offrire consulenza legale o di prendere decisioni
legali.
I quattro fattori relativi al fair use:
-
Il fine e la natura dell'uso, ivi inclusa la determinazione del carattere
commerciale o non lucrativo e formativo dello stesso.
I tribunali in genere si concentrano sull'eventualità che l'uso sia "trasformativo".
Significa verificare se è stato aggiunto un nuovo significato o una nuova espressione
all'originale o se è stato copiato semplicemente l'originale.
-
La natura dell'opera protetta da copyright.
L'utilizzo di materiale tratto da opere basate prevalentemente sui fatti ha più
probabilità di essere considerato giusto rispetto all'utilizzo di opere puramente di
fantasia.
-
La quantità e l'essenza della parte utilizzata in relazione all'opera protetta da
copyright nel suo complesso.
La presa in prestito di piccole parti di materiale da un'opera originale ha più
probabilità di rientrare nella definizione di "fair use" rispetto alla presa in
prestito di parti più voluminose. Tuttavia, anche un piccolo prestito può avere peso
nella valutazione del fair use in alcune situazioni se costituisce il "cuore"
dell'opera.
-
L'effetto dell'uso sul mercato potenziale o sul valore dell'opera protetta da
copyright.
Gli impieghi che pregiudicano la capacità del titolare del copyright di trarre
profitto dalla sua opera originale hanno meno probabilità di rientrare nella
definizione di fair use. I tribunali hanno talvolta fatto un'eccezione in merito a
questo fattore nei casi che riguardano le parodie.