stato
ordini
carrello lista desideri

Domande più frequenti


Cerca le tue risposte tra le categorie sottostanti.
  1. REGISTRAZIONE ONLINE
    1. Come mi posso registrare sul sito?
         Puoi effettuare la registrazione da questo link. La registrazione è il primo passo necessario (ma non obligatorio) per fare un'acquisto online e per far parte della community T-Sharks. Ci si può registrare (autenticare) anche tramite facebook o google+.
    2. Come posso rimanere aggiornata sulle promozioni in corso?
         Al momento della registrazione o successivamente dalla pagina " impostazioni " puoi dare il tuo assenso a ricevere la newsletter e altre comunicazioni T-Sharks.
    3. Mi sono già registrata ma quando provo ad accedere mi chiede ancora dei dati. Perché?
         Per venire incontro alla tua Privacy, al momento della registrazione non tutti i dati sono obbligatori. Alcune funzionalità ti richiedono per proseguire (come ad esempio l'accesso al Social Network richiede) i propri dati personali. Se non hai compilato tutto il form la prima volta può essere che in un secondo momento ti vengano dunque chiesti dei dati aggiuntivi per poter procedere.
    4. Non ho ricevuto l'email di conferma registrazione.
         Potrebbe esser stato digitato erroneamente l'indirizzo email. In tal caso il messaggio necessario alla conferma non può esserti recapitato. Puoi segnalarci il problema inviandoci una mail oppure tentare una nuova nuova registrazione
    5. Ho dimenticato la password.
         Se hai dimenticato la password clicca su "hai dimenticato i tuoi dati?" per poterne impostare un'altra
    6. Come posso aggiornare le informazioni sul mio account?
         Puoi sempre integrare e modificare i tuoi dati di iscrizione andando sulla pagina del tuo profilo.
    7. Che utilizzo viene fatto dei miei dati personali?
         Leggi QUI tutta l’infomativa sulla privacy ai sensi dell’articolo 13 del d.lgs. 196/2003 .
    8. Posso disiscrivermi dal sito?
         Sì, puoi farlo in ogni momento con richiesta formale tramite racomandata A/R.
  2. ACQUISTO, PAGAMENTO E CONSEGNA
    1. Come posso acquistare online?
      Per effettuare un acquisto sul nostro e-shop:
         - Seleziona il prodotto che desideri cliccando su "aggiungi al carrello".
         - Effettua il login o la registrazione (facoltativo) e segui l'istruzioni per il pagamento online.
         - Una volta effettuato l'acquisto, riceverai una conferma registrazione ordine online.
         - Una volta che l'ordine è stato spedito, ti invieremo una mail di conferma dell'ordine con i riferimenti per    rintracciare lo stato della tua spedizione.
         - Se non hai ricevuto queste comunicazioni entro 3 giorni lavorativi della data d'acquisto, contatta il nostro Servizio Clienti.
    2. Quando potrò rintracciare il mio ordine?
         L'evasione del ordine può essere rintraciata usando il codice ordine nella pagina 'stato ordine'. Il codice spedizione è assegnato quando sono preparati i pacchi nella nostra piattaforma logistica e viene inviato via e-mail con tutte le informazioni necessarie per rintracciare la tua spedizione. Tuttavia il tracking delle spedizioni potrebbe non essere disponibile nei sistemi del corriere ed impiegare anche 48 ore o più prima di essere visibile. Infatti, potrebbe dipendere anche dal tipo di prodotto acquistato e dal corriere che sta effettuando la consegna. In casi rari, potresti non riuscire a vederlo nei sistemi del corriere. Ti consigliamo di verificare lo stato dell’ordine tramite la sezione “stato ordine” e di contattare il nostro Servizio Clienti in caso di anomalie, fornendo il tuo numero o codice ordine.
    3. Quali sono i metodi di pagamento?
      Le modalità di pagamento previste per gli acquisti dei prodotti presenti nel catalogo online T-Sharks sono le seguenti:
          - accettiamo le carte di credito e debito (sia prepagate che ricaricabili) emesse da istituti bancari presenti sul territorio italiano: VISA, VISA-ELECTRON, MASTERCARD;
          - accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario;
          - è possibile utilizzare anche le carte di credito del tipo prepagate POSTE-PAY. Non sarà addebitato alcun supplemento da parte nostra.
    4. Cosa devo fare per ricevere la fattura da T-Sharks?
         Gli vendite online vengono effettuate soltanto a persone fisiche e non giuridiche. E’ possibile ricevere fatture via posta o via fax facendo richiesta opportuna al Servizio Clienti Tramite l’area "Contatti" ed indicando il numero del tuo ordine.
    5. Si può rintracciare la spedizione dopo l’acquisto online?
         When the shipment will be confirmed and you will receive an email containing the link with the tracking of your shipment to monitor it in real time.
    6. Posso concordare giorno e ora?
         Il servizio di consegna avviene dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 18.00 Purtroppo il servizio standard offerto dal corriere non prevede di poter concordare con il Cliente la fascia oraria preferita e/o la data di consegna.
    7. La consegna ha un prezzo o è compreso nell’acquisto?
         Le spese di consegna vengono indicate, seguendo le indicazioni , nel carrello on line.
    8. Quali sono i tempi di consegna?
         Potrai ricevere i prodotti acquistati online mediamente in 72 ore lavorative dal ricevimento dell' e-mail di conferma dell’affidamento della spedizione al corriere. La comunicazione inviata contiene anche il link per verificare lo stato della tua spedizione in tempo reale. Considera che 24/48 ore lavorative supplementari sono necessarie per la consegna sulle isole maggiori e che, per raggiungere alcune aree geografiche isolate ed in casi eccezionali, il servizio potrebbe richiedere tempi un pò più lunghi.
    9. Chi posso contattare se ci sono problemi nella consegna del mio ordine?
      Il "Servizio Clienti" tramite la pagina Contatti.
    10. Se il mio ordine arriva danneggiato o non corrisponde all'acquisto che fare?
         Innanzitutto devi verificare l’integrità delle confezioni con la massima attenzione e scrivendo sempre “collo integro con riserva controllo contenuto” sul documento del corriere. Se la confezione non è integra al momento della consegna al tuo domicilio, ci dovrai contattare tempestivamente e dovrai respingere la spedizione senza firmare il documento del corriere. Se la confezione risulta integra ma il prodotto non corrisponde all’acquisto oppure il prodotto è internamente danneggiato ti consigliamo di contattarci quanto prima possibile e comunque entro e non oltre i 7 gg di calendario dal giorno di ricevimento.
    11. La spedizione può essere ritirata anche da una persona diversa da quella che ha fatto l'ordine?
         La spedizione potrà essere ritirata soltanto dal destinatario della consegna indicato in fase di acquisto online. Non potranno essere effettuate modifiche successivamente.
    12. Come posso effettuare un reso per un'acquisto online?
         Per effettuare il reso è necessario scrivere al nostro Servizio Clienti entro 10 giorni indicando il numero dell'ordine.
    13. C’è un penale in caso di recesso?
         Non sono previste penali a carico del Cliente T-Sharks. Nel caso di restituzione del prodotto, la merce dovrà essere restituita dal cliente nella confezione originale, completa e integra in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione accessoria). Il prodotto da restituire andrà protetto con carta da pacchi ed imballaggi idonei al trasporto Senza danneggiare la confezione originale.
    14. Sono sicuri gli acquisti sull'e-shop T-Sharks?
         Acquistare con carta di credito online sul sito T-Sharks è un sistema semplice e sicuro. Infatti i dati della carta di credito vengono inseriti dall’utente direttamente in modo criptato nel portale PayPal società specializzata e leader nelle tecnologie di pagamento online. Per la trasmissione dei dati personali relativi alle carte di credito utilizziamo il Server Sicuro SSL (Secure Socket Layer) nella versione Extended Validation Professional, emessi della società Verisign. Queste aree sono facilmente riconoscibili perché l'indirizzo della pagina è caratterizzato dal prefisso "https" (notare la "s" finale, che sta per "security"). In alcuni casi e con alcune tipologie di carte di credito potrebbe essere richiesto, nella pagina di pagamento, l'inserimento di una password di sicurezza rilasciata dal tuo istituto di emissione della carta di credito ad ulteriore tutela del titolare che effettua l’acquisto con la propria carta di credito sul sito T-Sharks. Per ricevere supporto scrivici utilizzando il FORM nella pagina contatti indicando il numero dell'ordine e descrivendo la problematica riscontrata.
    15. Posso annullare il mio ordine?
         Siamo spiacenti ma una volta effettuato l'acquisto online, non è possibile modificare l'ordine. Potrai comunque restituire l'acquisto senza alcuna penale.
  3. COPYRIGHT
    1. Come faccio a ricevere l'autorizzazione per utilizzare i contenuti di qualcun altro nel mio design?
         Se pensi di includere materiale protetto da copyright nel tuo design, prima dovrai chiedere l'autorizzazione. T-Sharks non è in grado di concedere questi diritti e non possiamo aiutarti a trovare e a contattare le parti che potrebbero essere in grado di concederteli. Si tratta di un aspetto che dovrai gestire e per cui dovrai fare delle ricerche da solo o con l'assistenza di un avvocato.
         T-Sharks non è in grado di concedere i diritti per l'utilizzo di contenuti che sono già stati caricati sul sito.
    2. Che cos'è il dominio pubblico?
         Alcune opere protette da copyright perdono tale protezione e ricadono nel "pubblico dominio", divenendo utilizzabili gratuitamente da chiunque. In genere ciò accade molti anni dopo la pubblicazione, alla scadenza dei termini di tutela del copyright. La durata dei termini di tutela del copyright varia a seconda del luogo e della data di pubblicazione, della notorietà dell'autore e se l'opera è stata creata su commissione. In passato, quando negli Stati Uniti era richiesta la registrazione del copyright, alcune opere non registrate diventavano immediatamente di dominio pubblico alla pubblicazione. Questo ancora accade per alcune opere create dagli enti statali federali degli Stati Uniti. Tieni presente che un'opera considerata di dominio pubblico in un Paese potrebbe continuare a essere protetta da copyright in un altro.
         È tua responsabilità verificare che un'opera sia davvero di dominio pubblico prima di caricarla su T-Sharks.com. Non esiste un elenco ufficiale delle opere di dominio pubblico. Tuttavia, le biblioteche della Columbia University offrono una guida utile sulle opere che potrebbero essere di dominio pubblico. Né T-Sharks.com né la Columbia University possono garantire che tutte le opere menzionate non siano protette da copyright.
    3. Come faccio a sapere chi ha rivendicato la proprietà del copyright del mio design?
         Se il materiale è stato rimosso per violazione del copyright, riceverai una nostra notifica con i dettagli della rimozione.
    4. Quali sono le conseguenze della violazione del copyright?
         Su T-Sharks.coml, le conseguenze della violazione del copyright sono semplici. Rispettiamo il Digital Millennium Copyright Act (DMCA) e altre leggi vigenti sul copyright. Nel rispetto di queste leggi, rimuoviamo i design quando veniamo debitamente informati del fatto che violano il copyright.
         Se riceviamo una notifica di violazione valida che identifica i design nel tuo account, questi saranno rimossi e tu riceverai un avvertimento. Se ricevi tre avvertimenti, il tuo account T-Sharks.com verrà chiuso. Al momento della chiusura, tutti gli altri tuoi designs verranno rimossi e ti verrà definitivamente vietato di creare nuovi account o di accedere alle funzioni della community di T-Sharks.com in futuro.
         Inoltre, i titolari di copyright possono scegliere di adire le vie legali per violazione. Negli USA, la violazione del copyright può comportare danni previsti dalla legge fino a $ 150.000 per ogni opera e, in alcuni casi, sanzioni penali.
    5. Perché il mio design è stato rimosso, mentre altri designs simili non sono stati rimossi?
         Quando un titolare di copyright o un suo rappresentante autorizzato ci invia una notifica relativa a un design su T-Sharks.com che vìola il copyright, noi procediamo a rimuovere subito i contenuti.
         Tieni presente che a volte un titolare di copyright autorizza la visualizzazione di alcune sue opere, ma non tutte, sul nostro sito. Altre volte, designs molto simili appartengono a diversi titolari del copyright e può succedere che un titolare conceda l'autorizzazione, mentre un altro no. Se sul sito sono presenti altri designs apparentemente simili a quello o a quelli rimossi, significa che non ne siamo a conoscenza o che non abbiamo motivo di credere che stiano violando il copyright di qualcuno.
    6. Perché sono stati rimossi designs per i quali ho l'autorizzazione all'uso?
         Se ti sono stati concessi i diritti per l'utilizzo di determinati materiali protetti da copyright nel tuo design, ti consigliamo di comunicare al proprietario originale dei contenuti il titolo e l'URL del tuo design su T-Sharks.com per evitare una rimozione errata.
         Se il tuo design è stato rimosso per sbaglio, hai la possibilità di richiedere un ritiro da parte dell'autore della rivendicazione o di inviare una contronotifica.
    7. Perché sono stati rimossi designs che ho registrato o acquistato?
         Il semplice fatto che tu abbia acquistato i contenuti non implica che tu abbia il diritto di caricarli su T-Sharks. Anche se menzioni il titolare del copyright, la pubblicazione di designs che includono contenuti acquistati potrebbe comunque violare la legge sul copyright.
         Inoltre, la registrazione fotografica di un programma televisivo, di un videogioco, di un concerto o di un'altra esibizione con il telefono, la videocamera, la machina fotografica non implica che tu sia il titolare di tutti i diritti che ti consentono di caricare il materiale su T-Sharks.com. Questo vale anche se l'evento o lo show che hai registrato è aperto al pubblico. Ad esempio, la registrazione di un concerto della tua band preferita non ti dà necessariamente il diritto di riprodurre e distribuire il design contenente l'imagine del artista senza l'autorizzazione degli opportuni titolari dei diritti.
    8. Perché T-Sharks ha chiesto maggiori informazioni sulla mia richiesta di copyright?
         Gli invii relativi al copyright sono richieste legali formali che richiedono elementi specifici per poter risultare complete e utilizzabili.
         Quando riceviamo una richiesta relativa al copyright incompleta o non valida (sia essa una notifica di violazione o una contronotifica), rispondiamo fornendo informazioni che aiuteranno il mittente a completare la sua richiesta.
         Se hai ricevuto una risposta come questa in seguito all'invio di una richiesta relativa al copyright, è importante che la esamini con attenzione e che risponda in modo opportuno. Nella maggior parte dei casi, non saremo in grado di dare seguito alla tua richiesta finché non risponderai in modo opportuno.
    9. Dove posso trovare maggiori informazioni sul copyright?
         Nei Paesi dell'Unione europea, il sito web della Commissione europea presenta alcuni link e informazioni utili.
         La World Intellectual Property Organization (WIPO) offre un elenco di uffici internazionali che si occupano di proprietà intellettuale e di copyright dove potresti trovare informazioni in merito alle leggi sul copyright vigenti nel tuo Paese.
         L'Electronic Frontier Foundation offre un database delle leggi sul copyright vigenti nel mondo.

Limitazione di responsabilità: non siamo i tuoi avvocati e le informazioni qui riportate non costituiscono assistenza legale. Vengono fornite a puro titolo informativo.

feedback
HTML5 Powered with Connectivity / Realtime, CSS3 / Styling, Device Access, Graphics, 3D & Effects, Multimedia, Performance & Integration, and Semantics